

La vittoria interna contro l’Hull City ha ridato piena forza alle speranze di salvezza di un Middlesbrough che al contrario pareva agonizzante e adesso la squadra di Southgate vuole confermare di essere in totale ripresa, cercando i tre punti anche contro il Fulham in un match che rimane complesso: il Boro deve anche cancellare un tabù statistico, visto che è la squadra di massima che da più tempo non mette in fila due vittorie consecutive in Premier League, visto che l’ultima volta è successo contro Manchester City e Tottenham tra l’ultima giornata dello scorso campionato e la prima di quello attuale.
Non sarà facile, perché il Fulham arriva al Riverside Stadium in un periodo di grande entusiasmo e di grande fiducia: dopo aver mancato il successo nelle prime 14 uscite esterne in campionato, i Cottagers si sono sbloccati del tutto e hanno ottenuto due vittorie nelle ultime due trasferte contro Bolton e Manchester City, rendendo ancora più forti le proprie speranze di qualificazione alla prossima Europa League, visto che il settimo posto del West Ham dista appena un punto. Sarà allora un match piuttosto interessante, che avrà anche un importante scenario emotivo per il portiere Mark Schwarzer, visto che ritorna per la prima volta da avversario al Riverside Stadium dopo aver difeso la porta del Middlesbrough dal Febbraio del 1997 alla scorsa estate, facendosi amare molto dai tifosi per la sua continuità di prestazioni che sta decisamente confermando anche al Craven Cottage, nonostante ormai abbia 36 anni. Per il resto, la formazione del Fulham ormai è superfluo analizzarla visto che è sempre la stessa, con gli unici dubbi riguardanti la possibilità o meno di portare in panchina gli acciaccati Kallio e Gera.
Possibile formazione confermata anche per il Middlesbrough, con Southgate che dovrebbe confermare tra i pali Brad Jones nonostante l’australiano abbia un problema al dito. Il manager 38enne potrebbe confermare anche l’utilizzo di Tuncay come interno di centrocampo in una formazione davvero molto offensiva, con Arca e Shawky in alternativa in caso di formazione un po’ più equilibrata.