Mai di domenica (tratto dall'ottimo blog sul Millwall blog:http://millwall.splinder.com/)
Sembra impossibile al giorno d'oggi, tra interessi economici e televisivi, ma fino all'inizio degli anni settanta le partite del campionato inglese si giocavano solo di sabato. Furono fattori esterni ad imporre un cambiamento alla Football Association. La guerra dello Yom Kippur dell'ottobre 1973, combattuta tra Israele e una coalizione di Paesi Arabi, portò l'Opec (l'Organizzazione dei paesi esportatori di petrolio) a sospendere la fornitura di petrolio ai Paesi Occidentali che avevano appoggiato gli israeliani. Ci fu di conseguenza una crisi energetica in tutta Europa, particolarmente grave nel Regno Unito. I minatori entrarono in sciopero, e il governo britannico prese drastici provvedimenti, come quello di abbassare a tre i giorni lavorativi, per risparmiare energia elettrica. Il calcio non era tra le priorità delle autorità inglesi, e furono vietati i match notturni per evitare il consumo di ulteriore energia. I club avrebbero voluto rinviare tutti gli incontri a fine stagione ma la Football Association non prese neppure in considerazione questa proposta. Nel dicembre 1973 la Football Association chiese all'Home Office (il dipartimento governativo per l'ordine e la sicurezza) il permesso di giocare le partite di domenica, cosa che avrebbe consentito comunque un risparmio di energia. L'autorizzazione fu concessa ma questo portò un vespaio di polemiche. La grande maggioranza dei tifosi non era d'accordo. Bob Wall dell'Arsenal disse: "Giocare a calcio di domenica e fare profitti su questo giorno è assolutamente sbagliato. Noi non turberemo la quiete domenicale degli abitanti di Highbury!". Come sono cambiati i tempi...Ma gli eventi rendevano necessario il cambiamento. Il numero degli spettatori crollò inevitabilmente non solo perché i tifosi erano contrari ai match domenicali, ma anche perché molti non potevano più permettersi di andare alla partita: la grave crisi fece aumentare il prezzo della benzina e mise a rischio molti posti di lavoro. Domenica 6 gennaio 1974 si disputarono quattro incontri di F.A. Cup ma la prima partita di campionato giocata di domenica vide protagonista proprio il Millwall. Alle 11.30 del 20 gennaio 1974 andò in scena Millwall-Fulham al Den, valida per il campionato di Second Division. I Leoni vinsero per 1-0 grazie ad un gol di Brian Clark. Il calcio di domenica era arrivato anche in Inghilterra.
*non so se l'autore del blog, tal Fabio, è anche un utente del ns forum o se l'articolo è tratto da altre fonti.
Mai di domenica
Moderatore: Lord Sinclair
- George Best 7
- Supporter
- Messaggi: 1499
- Iscritto il: 29/04/2008, 0:19
- Team: MUFC
- Contatta:
- RED DEVIL
- Supporter
- Messaggi: 1516
- Iscritto il: 30/04/2008, 14:20
- Team: Man Utd
- Località: Roma
- Contatta:
-
- Moderatore
- Messaggi: 8690
- Iscritto il: 29/04/2008, 10:08
Re: Mai di domenica
é nel suo piccolo una partita "storica" proprio per essere stata la prima di league a essere disputata di domenica. Inoltre per gli appassionati di "football shirts culture" è da ricordare perchè il Fulham indossò come away strip una divisa che prevedeva maglia gialla con bordi blu, calzoncini blu, calzettoni gialli ovvero una rottura con la tradizione che aveva sempre visto il FFC avere come colori away il rosso o il rossonero. Infatti durò poco, l'anno successivo si tornò al rossonero (a strisce verticali) che portò anche fortuna visto che fu il kit usato nella vittoriosa semifinale di FAC contro il B'gham City! Ah, il cambio di maglia fu necessario perchè come suppongo saprete in quegli anni il Millwall giocava con un completo totalmente bianco.
-
- Premium Supporter
- Messaggi: 4750
- Iscritto il: 03/05/2008, 10:49
- Team: West Ham
- Località: ora Piacenza
- Contatta:
Re: Mai di domenica
interessante,proprio non lo sapevo.grazie
FOOTBALL IS MY RELIGION,UPTON PARK IS MY CHURCH
- boretim
- Lazy Supporter
- Messaggi: 292
- Iscritto il: 30/04/2008, 13:05
Re: Mai di domenica
aggiungo che in scozia a fare resistenza ci fu la chiesa presbiteriana, che considerava giocare di domenica come un sacrilegio. addirittura si gridava allo scandalo per le partite trasmesse in diretta (finali di coppa fa e league ). ma poi si ammansirono anche i più acerrimi detrattori... potenza della modernità !! 

THE ITALIAN CELTS C.S.C - club italiano di tifosi del Celtic Glasgow Fc - visita i siti:
http://www.celtifc.forumfree.net
http://www.memocelts.wordpress.com
http://www.celtifc.forumfree.net
http://www.memocelts.wordpress.com
Torna a “Old British Football”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite