

La situazione di classifica del Newcastle rimane molto complicata dopo aver vinto appena una volta nelle ultime undici partite di campionato e soltanto la differenza reti tiene i Magpies fuori dalla zona retrocessione, in quello che è un periodo molto delicato anche per via di un calendario piuttosto complicato: la squadra di Joe Kinnear (che tra un mese dovrebbe tornare in panchina dopo i recenti problemi al cuore) non ha di fronte il match più semplice per uscire dal momento delicato, visto che al St James’ Park arriva l’unico club di Premier League ancora imbattuto nel 2009, ovvero l’Arsenal, reduce da 15 risultati utili consecutivi in campionato nei quali però ha pareggiato ben 8 volte.
L’obiettivo dei Gunners è quello di mantenere la propria posizione nelle top four e gli eventi recenti sembrano premiare gli sforzi della squadra di Wenger, che però deve dimostrare di meritarsi il quarto posto trovando un minimo di continuità che quest’anno è sempre mancata. L’Arsenal affronta questo match senza Theo Walcott, che in allenamento s’è fatto nuovamente male: stavolta l’infortunio al ginocchio è potrebbe essere anche piuttosto lungo. Recupera invece Eduardo che è nella lista dei convocati, mentre Almunia sembra aver risolto il problema alla caviglia dopo l’orribile intervento subito da Diouf nel match di sabato scorso e dovrebbe mantenere il proprio posto tra i pali. Wenger dovrebbe optare per il 4-4-2 con Van Persie affiancato da Bendtner, il quale però potrebbe anche scivolare in panchina qualora l’alsaziano preferisca puntare sul 4-2-3-1 con l’innesto di Ebouè sulla destra. Diaby dovrebbe esser preferito a Song in mediana, mentre in difesa il rientrante Silvestre è in ballottaggio con Gallas per affiancare Tourè.
Solo buone notizie per il Newcastle, con Guthrie che fa passi avanti ma che ancora non è pronto, ma con soprattutto Habib Beye che torna nella lista dei convocati dopo tre mesi di stop. Hughton però dovrebbe confermare la difesa vista al KC Stadium contro l’Hull City per apportare diverse modifiche al centrocampo, con Geremi e Smith destinati a scivolare in panchina per Ryan Taylor e soprattutto per il rientrante Kevin Nolan, che ormai ha scontato le tre giornate di squalifica.