Ragazzi comunque la proprietà transitiva nel calcio non esiste...
Non è che si possono fare certi discorsi "l'Islanda ha eliminato l'Inghilterra e poi gli stessi sono stati demoliti dalla Francia quindi...".
Perchè facendo lo stesso discorso si potrebbe anche dire "il Galles è in semifinale e l'unica partita l'ha persa con l'Inghilterra quindi...è come se fossimo in finale".
Ovviamente non funziona così ed ogni partita (ed avversario) è diverso dall'altro.
Con ciò ovviamente non sto dicendo che fosse lecito uscire con l'Islanda e a seguito di una prestazione così imbarazzante.
Nè sto dicendo che siano una nazionale "top".
Assolutamente no.
Però appunto è difficile, anzi impossibile, fare discorsi trasversali di questo tipo perchè si cadrebbe più o meno sempre in contraddizione ed uscirebbero fuori robe assurde.
Insomma dipende sempre da ciò che si vuole dimostrare.
ENGLAND v Iceland: Ottavi (Euro 2016)
Moderatore: Gerrard
- TNS_87
- Fanatic Supporter
- Messaggi: 29415
- Iscritto il: 01/05/2008, 12:12
- Team: Manchester Utd
- Località: Bari
- Contatta:
Re: ENGLAND v Iceland: Ottavi (Euro 2016)



1948(Turin) --> Italy-England=0-4(4' S.Mortensen, 23' T.Lawton, 70' e 72' T.Finney)
______________________________________________________________________________________________
Palmares(WolvesInv87)
BFF Tri Nations Champion 2011(Fantasy Rugby)
BFF Super XV Champion 2012(Fantasy Rugby)
BFF Six Nations Champion 2013(Fantasy Rugby)
BFF Rabo Direct Champion 2014(Fantasy Rugby)
BFF Championship Champion 2015 (Fantasy Football League)
- greyhound
- Supporter
- Messaggi: 2786
- Iscritto il: 30/04/2008, 10:31
- Team: West Ham United
- Località: Leghorn (Italy)
Re: ENGLAND v Iceland: Ottavi (Euro 2016)
TNS_87 ha scritto:Ragazzi comunque la proprietà transitiva nel calcio non esiste...
Non è che si possono fare certi discorsi "l'Islanda ha eliminato l'Inghilterra e poi gli stessi sono stati demoliti dalla Francia quindi...".
Perchè facendo lo stesso discorso si potrebbe anche dire "il Galles è in semifinale e l'unica partita l'ha persa con l'Inghilterra quindi...è come se fossimo in finale".
Ovviamente non funziona così ed ogni partita (ed avversario) è diverso dall'altro.
Con ciò ovviamente non sto dicendo che fosse lecito uscire con l'Islanda e a seguito di una prestazione così imbarazzante.
Nè sto dicendo che siano una nazionale "top".
Assolutamente no.
Però appunto è difficile, anzi impossibile, fare discorsi trasversali di questo tipo perchè si cadrebbe più o meno sempre in contraddizione ed uscirebbero fuori robe assurde.
Insomma dipende sempre da ciò che si vuole dimostrare.
Quoto appieno, tuttavia la partita dell'Islanda con i transalpini ha confermato che non eravamo una nazionale top ma neanche una di scarsi. L'unico punto riguarda Hodgson: solo lui poteva non capirci nulla con una formazione che dal punto di vista tecnico è da metà classifica in Championship..
C'mon lads...let's go for the throat !
- TNS_87
- Fanatic Supporter
- Messaggi: 29415
- Iscritto il: 01/05/2008, 12:12
- Team: Manchester Utd
- Località: Bari
- Contatta:
Re: ENGLAND v Iceland: Ottavi (Euro 2016)
greyhound ha scritto:TNS_87 ha scritto:Ragazzi comunque la proprietà transitiva nel calcio non esiste...
Non è che si possono fare certi discorsi "l'Islanda ha eliminato l'Inghilterra e poi gli stessi sono stati demoliti dalla Francia quindi...".
Perchè facendo lo stesso discorso si potrebbe anche dire "il Galles è in semifinale e l'unica partita l'ha persa con l'Inghilterra quindi...è come se fossimo in finale".
Ovviamente non funziona così ed ogni partita (ed avversario) è diverso dall'altro.
Con ciò ovviamente non sto dicendo che fosse lecito uscire con l'Islanda e a seguito di una prestazione così imbarazzante.
Nè sto dicendo che siano una nazionale "top".
Assolutamente no.
Però appunto è difficile, anzi impossibile, fare discorsi trasversali di questo tipo perchè si cadrebbe più o meno sempre in contraddizione ed uscirebbero fuori robe assurde.
Insomma dipende sempre da ciò che si vuole dimostrare.
Quoto appieno, tuttavia la partita dell'Islanda con i transalpini ha confermato che non eravamo una nazionale top ma neanche una di scarsi. L'unico punto riguarda Hodgson: solo lui poteva non capirci nulla con una formazione che dal punto di vista tecnico è da metà classifica in Championship..
Esatto e, tra l'altro, nel girone di qualificazione avevano fatto fuori pure l'Olanda.
Insomma non sono di certo San Marino nè penso si possa dire che il loro sia stato un risultato estemporaneo.
Con questo non voglio assolutamente giustificare le nostre colpe (e soprattutto quelle di Hodgson) però appunto non sono secondo me carneadi allo sbaraglio.
Premesso ciò, un po' come ha fatto la Francia, una nazionale come quella inglese deve battere sempre e comunque l'Islanda.
E se ti capita di perdere (può capitare) devi comunque perdere dopo aver dato il 100% e con onore: magari anche 0-2 ma dopo aver creato 20 occasioni da goal.
Cosa che noi purtroppo non abbiamo fatto.
Errori o non errori di Hodgson, nelle prime 3 (escluso il 1t con il Galles), non prendiamoci in giro: abbiamo creato tanto.
Lì è mancata "solo" la concretizzazione (o i goal, se preferite).
Contro l'Islanda non so cosa sia successo.
Subito l'1-1 siamo scomparsi letteralmente dal campo: 0 occasioni, 0 tiri, niente di niente (passaggi e cross sbagliati: un disastro).
Agli orrori tattici di Hodgson si è sommata la pressione, la paura di un'ennesima disfatta che è prontamente arrivata.
Però non ci sono scuse questa volta.
E' inammissibile.
E non c'è e non deve esserci nessun confronto con 30/40 anni fa...quando mancammo la qualificazione nella famosa partita contro la Polonia nel 1973 (per il mondiale 1974) creammo una 20ntina di nitide palle da goal: miracoli del loro portiere, salvataggi sulla linea e quant'altro.
Per questa partita invece, l'unico confronto puoi farlo con gli imbarazzanti Euro 2012 e i mondiali 2010 e 2014.
Non altro secondo me.



1948(Turin) --> Italy-England=0-4(4' S.Mortensen, 23' T.Lawton, 70' e 72' T.Finney)
______________________________________________________________________________________________
Palmares(WolvesInv87)
BFF Tri Nations Champion 2011(Fantasy Rugby)
BFF Super XV Champion 2012(Fantasy Rugby)
BFF Six Nations Champion 2013(Fantasy Rugby)
BFF Rabo Direct Champion 2014(Fantasy Rugby)
BFF Championship Champion 2015 (Fantasy Football League)
-
- Moderatore
- Messaggi: 11564
- Iscritto il: 02/05/2008, 19:10
Re: ENGLAND v Iceland: Ottavi (Euro 2016)
Con l'Islanda è venuta fuori la clamorosa mancanza di personalità dei calciatori, specie quelli un po più esperti, e l'evidente mancanza di lucidità e carisma del manager.
- greyhound
- Supporter
- Messaggi: 2786
- Iscritto il: 30/04/2008, 10:31
- Team: West Ham United
- Località: Leghorn (Italy)
Re: ENGLAND v Iceland: Ottavi (Euro 2016)
charlieVillans ha scritto:Con l'Islanda è venuta fuori la clamorosa mancanza di personalità dei calciatori, specie quelli un po più esperti, e l'evidente mancanza di lucidità e carisma del manager.
Decisamente così

C'mon lads...let's go for the throat !
- alex74
- Supporter
- Messaggi: 3350
- Iscritto il: 16/04/2012, 16:07
- Team: cardiff city
- Località: villabate (pa)
Re: ENGLAND v Iceland: Ottavi (Euro 2016)
ogni tanto sogno che questa partita non si sia mai disputata.......poi mi sveglio 

WHEN THE FOOTBALL WAS FOOTBALL AND THE MEN WERE MEN
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti