Messaggio da leggereda Gerrard » 04/05/2009, 20:11
Banalizzo un pò un ragionamento che ho sviluppato sul mio blog.
Lo Stoke, al contrario di Boro, Newcastle, Sunderland, riesce a mettere sul campo con le grandi tanta quantità, tanto fisico, agonismo, ed uno schema "In The Box" che alla fine concretamente appiattisce le distanze tecniche dalle top Four.
Ed infatti, quando si va a stringere, il succo é: Stoke City - Liverpool 0-0 e 0-0;Stoke United 0-1 (goal a 5 minuti dalla fine), Stoke City - Arsenal 2-1.
Il Boro si è trovato bene con il Liverpool, però: Boro - Chelsea 1-5 (giusto??); Boro - Arsenal 1-4; 2-0; Boro - United 0-2.
E' un caso che lo Stoke ha in organico giocatori in gran parte britannici, tutti prevalentemente fisici come Delap, Beattie, ed un'ala sinistra vecchio stampo, uno da kick and rush come Etherington?
La mia conclusione è che lo Stoke, con un pedigree britannico, riesce alla fine a portare le sfide con le grandi sui suoi binari preferiti, mentre le altre, con più stranieri in campo, hanno sempre la tendenza a volersela giocare di "fino", e prendono batoste spaventose.
Il Boro, da questo punto di vista, secondo me è l'emblema della squadra fin troppo presuntuosa in campo, che vuole giocare di "tacco", alla "brasiliana" anche contro il Manchester United.
Voi che ne dite??

Uploaded with
ImageShack.usInsight Anfield:http://insightanfield.blogfree.net/Maglia nuova, bandiera sul balcone, altre 2 bandiere in casa (1 Union Jack ed 1 Saint George's cross) di solito 1 sotto il televisore e 1 a sulla parete. Io, Ila e Rick senza mai accettare le numerose richieste di amici di vedere l'england con noi. Bestemmia libera e sedie che per solito finiscono per essere le vittime dei miei sfoghi. Per solito dal 20esimo in poi cominciamo a pignucolare stile colin firth in febbre a novanta