TNS_87 ha scritto:Si però a livello difensivo era anche lui un muro, diciamo 2 grandissimi (anzi 3 con Vidic) difensori: così ci togliamo tutti i problemi
Ovviamente anche Terry al suo meglio è stato un grandissimo difensore, oltre che un leader.
Sarò sempre del parere che, a livello di nazionale, non siamo mai riusciti (storicamente) a sfruttare l'enorme potenziale.
Spesso veri e propri top 11 con tantissima scelta pure in panchina.
Gli stessi giocatori che poi guidavano i loro club vincendo coppe domestiche ed europee senza problemi
(quindi non erano assolutamente sopravvalutati) ma con la nazionale, non si sa bene perchè, rendimenti sempre nettamente inferiori alle loro possibilità.
Assolutamente no! Eh si direi che la nazionale inglese si porterà dietro dei grossi rimpianti relativi a questa generazione di campioni. Ragazzi un centrocampo Beckham-Lampard-Gerrard-J.Cole
O anche una difesa Johnson Terry Rio A.Cole...!!!! Cioè, una rosa pazzesca..
Per me potremmo parlare di problemi contingenti e di problemi storici che difficilmente si riusciranno a risolvere..
Tra i problemi contingenti direi chiaramente il portiere.. Ora con Hart e con Butland x il futuro la situazione è buonissima, ma se pensi a Calamity o a Green....
Per i problemi storici ci metto l'agonismo esasperato del calcio inglese (che ovviamente rende il football attraente e divertente più di quello del resto del mondo) oltre alle tante partite ininterrotte giocate in un periodo freddo come il Natale purtroppo non favoriscono l'aspetto fisico dei giocatori, che si ritrovano a fine stagione affaticatissimi e al 50% delle loro possibilità (e non solo gli inglesi... basti pensare al Van Persie della stagione 11/12, stupendo con i Gunners e poi inesistente agli europei a giugno).
Altro problema grosso, sempre dal mio punto di vista, l'aspetto nutrizionale.. Sappiamo benissimo che tanti calciatori non fanno proprio vita da atleti quando si mettono a tavola.
Ma vabè, mai dire mai!