MANCHESTER - Il Manchester United è sempre più in rosso e il patron, Malcolm Glazer, ha avanzato una clamorosa richiesta: un prestito da parte dei suoi calciatori per rientrare dal debito di oltre 500 milioni di sterline. Lo scrive The Sun parlando di calciatori "esterrefatti" dinanzi a questa proposta dell'uomo d'affari americano, che avrebbe prospettato a Rooney e compagni l'ipotesi di acquistare pacchetti di obbligazioni da 50 mila sterline con una rendita annua del 7%. "I giocatori non sanno cosa farsene", ha detto al tabloid britannico una fonte interna allo spogliatoio dello United. Al di là dei calciatori, "ci sono molte persone - conclude la fonte - che lavorano all'Old Trafford da tanti anni e che ora sono preoccupate per il loro futuro".
La situazione finanziaria del Manchester United appare sempre più preoccupante, insiste il giornale, a tal punto che c'è chi si è spinto ad ipotizzare la vendita del centro sportivo di Carrington (o addirittura dell'Old Trafford) per far fronte all'enorme esposizione debitoria. "I giocatori non sanno cosa fare - ha dichiarato una fonte anonima interna al club -. Molti sono confusi perchè non riescono a capire come sia possibile che i loro datori di lavoro si rivolgano proprio a loro per avere liquidità. Alcuni giocatori sanno riconoscere i buoni investimenti, ma la maggior parte non pare intenzionata ad investire su chi paga loro lo stipendio".
http://www.repubblica.it/sport/calcio/c ... r-2003881/Voi che ne pensate? A parte i discorsi e le solite cazzate dei giornali italiani che parlano di debiti immensi dello United quando i debiti li hanno i Glazer, ma mi pare chiaro che un problema c'è, ormai ste notizie vengono fuori continuamente e da più fonti. Ora, considerando che questi sono americani, quanto potrebbero metterci a decidere di vendere il centro sportivo o addirittura l'Old Trafford? E sono davvero con le pezze al culo (come si dice a Parigi

)? Se sì, come ci riescono? Lasciando stare che hanno pure preso 94 milioni dal Real senza reinvestirli, vincono sempre sia in patria che in Europa, riempiono costantemente lo stadio e prendono il massimo possibile (sono quelli che ricavano di più, a parte il Real Madrid) dai diritti tv e dal merchandise: se questo non basta a rientrare dell'investimento, che cavolo di calcoli hanno fatto prima di comprare? Come pensavano di rientrare, visto che più di così è impossibile pretendere dal calcio?