Mercato 2015/16
- bombeCFC
- Lazy Supporter
- Messaggi: 63
- Iscritto il: 23/11/2009, 13:13
- Team: Chelsea
Re: Mercato 2015/16
Allora partiamo da punti di vista diversi, perché io considero la rosa del PSG migliore, e non di poco, rispetto allo United e non perché lo scorso anno hanno eliminato dalla CL il Chelsea con due pareggi. Se Di Maria lo hai visto solo lo scorso anno giustamente ti può sembrare un mezzo calciatore, ma stiamo parlando di uno che poco più di un anno fa' è stato determinante nella conquista della Champions per il Real e in nazionale, anche quest'estate, ha dimostrato di essere ancora un grande giocatore e forse solo non portato per il campionato inglese o il gioco di Van Gaal, o forse aveva solo bisogno di più tempo per ambientarsi. Secondo me a Parigi farà benissimo.
I risultati delle inglesi in Champions degli ultimi anni devono far riflettere, l'Arsenal lo scorso anno è stato eliminato dal Monaco, ripeto, il Monaco. Se fino a qualche anno fa' ai sorteggi per l'Europa le altre squadre accendevano ceri per evitare le inglesi, perché una inglese in serata poteva eliminare chiunque, ora il vento è cambiato notevolmente. Dell'atletismo, dei ritmi e il pressing infernale che sorprendeva l'avversario, come in un 4 a 0 del Liverpool contro il Real, non vi è più traccia, e forse è anche cambiato il modo vincente di giocare in Europa. I soldi hanno continuato a girare ma sono stati spesso investiti male e su questo sono molto in dietro rispetto ad altre realtà europee, penso ad esempio allo sperpero fatto dal Tottenham del tesoro lasciato dalla cessione di Bale e di squadre vincenti costruite con metà di quel budget. Per carità poi per quanto riguarda la Spagna c'è tutto un altro discorso considerando la fiscalità agevolata, gli enormi debiti con le banche che hanno fatto sì che facessero incetta dei migliori calciatori in circolazione.
Come allo stesso modo una seria discussione su una pausa invernale andrebbe fatta ai piani alti della FA, è ormai una costante che i giocatori arrivino nei mesi decisivi con la lingua di fuori, cosa che accade anche nei tornei internazionali. Ma la verificheremo molto presto, la distanza dalle big europee, con il nuovo metodo per la formazione dei gironi avremo partite difficilissime fin da subito e temo che il trend di perdere pezzi già ai gironi si ripeterà anche quest'anno.
Personalmente negli ultimi anni la Premier la trovo molto meno divertente rispetto a un tempo, e partite di altri campionati molto più spettacolari. Sicuramente difficile come non mai quest'anno, ma per l'appiattimento che c'è stato verso il basso. Poi dal prossimo anno con i nuovi diritti televisivi allora sarà probabilmente tutta un'altra storia e una gran boccata di ossigeno ad un movimento calcistico in grande difficoltà.
I risultati delle inglesi in Champions degli ultimi anni devono far riflettere, l'Arsenal lo scorso anno è stato eliminato dal Monaco, ripeto, il Monaco. Se fino a qualche anno fa' ai sorteggi per l'Europa le altre squadre accendevano ceri per evitare le inglesi, perché una inglese in serata poteva eliminare chiunque, ora il vento è cambiato notevolmente. Dell'atletismo, dei ritmi e il pressing infernale che sorprendeva l'avversario, come in un 4 a 0 del Liverpool contro il Real, non vi è più traccia, e forse è anche cambiato il modo vincente di giocare in Europa. I soldi hanno continuato a girare ma sono stati spesso investiti male e su questo sono molto in dietro rispetto ad altre realtà europee, penso ad esempio allo sperpero fatto dal Tottenham del tesoro lasciato dalla cessione di Bale e di squadre vincenti costruite con metà di quel budget. Per carità poi per quanto riguarda la Spagna c'è tutto un altro discorso considerando la fiscalità agevolata, gli enormi debiti con le banche che hanno fatto sì che facessero incetta dei migliori calciatori in circolazione.
Come allo stesso modo una seria discussione su una pausa invernale andrebbe fatta ai piani alti della FA, è ormai una costante che i giocatori arrivino nei mesi decisivi con la lingua di fuori, cosa che accade anche nei tornei internazionali. Ma la verificheremo molto presto, la distanza dalle big europee, con il nuovo metodo per la formazione dei gironi avremo partite difficilissime fin da subito e temo che il trend di perdere pezzi già ai gironi si ripeterà anche quest'anno.
Personalmente negli ultimi anni la Premier la trovo molto meno divertente rispetto a un tempo, e partite di altri campionati molto più spettacolari. Sicuramente difficile come non mai quest'anno, ma per l'appiattimento che c'è stato verso il basso. Poi dal prossimo anno con i nuovi diritti televisivi allora sarà probabilmente tutta un'altra storia e una gran boccata di ossigeno ad un movimento calcistico in grande difficoltà.
- TNS_87
- Fanatic Supporter
- Messaggi: 29415
- Iscritto il: 01/05/2008, 12:12
- Team: Manchester Utd
- Località: Bari
- Contatta:
Re: Mercato 2015/16
Ma se il movimento è in difficoltà, comunque, la "colpa" ricade anche sui tanti nazionali spagnoli, argentini, tedeschi, francesi, etc che ci giocano in Premier.
Perchè pur non controllando e non avendo numeri sottomano, ad occhio e croce, credo che il campionato europeo che fornisce più giocatori a mondiali ed europei rimanga nettamente la Premier.
E questo va tenuto in considerazione.
Se il City perde 4-1 contro il Barcellona, le colpe oltre che su Pellegrini, non ricadono solo su Hart ma anche su Toure, Aguero, Silva, Kompany e compagnia cantante.
Cioè non so quanto si possa parlare di sconfitta di "movimento inglese", se quasi tutti i club inglesi che giocano le coppe son pieni di stranieri.
Non parliamo del Manchester Utd di Ferguson nè di altre big che anni fa, oltre agli stranieri, avevano comunque un buon numero di giocatori inglesi.
In tal caso giusto parlare di crisi di movimento inglese ma così non saprei.
Se invece la brutta figura la fa, che ne so, il Chelsea che schiera Fabregas, Costa e compagnia bè è una sconfitta anche per la Spagna stessa.
Al di là di tutto, City a parte, i gironi vengono ancora passati con una certa scioltezza.
Poi come dico sempre...c'è eliminazione ed eliminazione.
L'Arsenal fu molto sfigata contro il Monaco (il doppio confronto lo ricordo bene), diverso il caso del City che non ha mai reso per quello che potrebbe e per il Chelsea che pur essendo più forte del PSG si fece buttare fuori in malomodo(per altro in superiorità numerica).
E ripeto nuovamente che non son miei pareri: tutti i bookmakers davano nettamente favorito il Chelsea.
Non una simpatica merenda ma comunque, sulla carta, più forti e favoriti.
Sulla Premier odierna son d'accordo con te e son cose che ormai dico da tempo.
E non c'è neanche bisogno di seguire altri campionati europei per accorgersene (cosa che personalmente non faccio): basta confrontare con la Premier di qualche anno fa.
I ritmi son calati, si gioca meno bene, si perde tempo (inglesi e non), si simula (inglesi e non), etc
Ed essendo calati di molto i ritmi, in Europa, lo paghi.
Perchè nel calcio moderno se non corri non batti nessuno, neanche l'Algeria.
E il fatto che correre non serve perchè le squadre spagnole non correrebbero...bè è una leggenda metropolitana: corrono e più di tutti (soprattutto quando non hanno la palla tra i piedi).
Perchè pur non controllando e non avendo numeri sottomano, ad occhio e croce, credo che il campionato europeo che fornisce più giocatori a mondiali ed europei rimanga nettamente la Premier.
E questo va tenuto in considerazione.
Se il City perde 4-1 contro il Barcellona, le colpe oltre che su Pellegrini, non ricadono solo su Hart ma anche su Toure, Aguero, Silva, Kompany e compagnia cantante.
Cioè non so quanto si possa parlare di sconfitta di "movimento inglese", se quasi tutti i club inglesi che giocano le coppe son pieni di stranieri.
Non parliamo del Manchester Utd di Ferguson nè di altre big che anni fa, oltre agli stranieri, avevano comunque un buon numero di giocatori inglesi.
In tal caso giusto parlare di crisi di movimento inglese ma così non saprei.
Se invece la brutta figura la fa, che ne so, il Chelsea che schiera Fabregas, Costa e compagnia bè è una sconfitta anche per la Spagna stessa.
Al di là di tutto, City a parte, i gironi vengono ancora passati con una certa scioltezza.
Poi come dico sempre...c'è eliminazione ed eliminazione.
L'Arsenal fu molto sfigata contro il Monaco (il doppio confronto lo ricordo bene), diverso il caso del City che non ha mai reso per quello che potrebbe e per il Chelsea che pur essendo più forte del PSG si fece buttare fuori in malomodo(per altro in superiorità numerica).
E ripeto nuovamente che non son miei pareri: tutti i bookmakers davano nettamente favorito il Chelsea.
Non una simpatica merenda ma comunque, sulla carta, più forti e favoriti.
Sulla Premier odierna son d'accordo con te e son cose che ormai dico da tempo.
E non c'è neanche bisogno di seguire altri campionati europei per accorgersene (cosa che personalmente non faccio): basta confrontare con la Premier di qualche anno fa.
I ritmi son calati, si gioca meno bene, si perde tempo (inglesi e non), si simula (inglesi e non), etc
Ed essendo calati di molto i ritmi, in Europa, lo paghi.
Perchè nel calcio moderno se non corri non batti nessuno, neanche l'Algeria.
E il fatto che correre non serve perchè le squadre spagnole non correrebbero...bè è una leggenda metropolitana: corrono e più di tutti (soprattutto quando non hanno la palla tra i piedi).



1948(Turin) --> Italy-England=0-4(4' S.Mortensen, 23' T.Lawton, 70' e 72' T.Finney)
______________________________________________________________________________________________
Palmares(WolvesInv87)
BFF Tri Nations Champion 2011(Fantasy Rugby)
BFF Super XV Champion 2012(Fantasy Rugby)
BFF Six Nations Champion 2013(Fantasy Rugby)
BFF Rabo Direct Champion 2014(Fantasy Rugby)
BFF Championship Champion 2015 (Fantasy Football League)
- Gerrard
- Moderatore
- Messaggi: 14854
- Iscritto il: 29/04/2008, 15:18
- Località: Wirral, Merseyside
- Contatta:
Re: Mercato 2015/16
Io condivido, anche perchè ai tempi "d'oro" della Premier nella champions, alcune figure tipo Marcello Lippi dissero che con il 30% di inglesi nella Premier non si poteva parlare di vittoria del calcio inglese...

Uploaded with ImageShack.us
Insight Anfield:
http://insightanfield.blogfree.net/
Maglia nuova, bandiera sul balcone, altre 2 bandiere in casa (1 Union Jack ed 1 Saint George's cross) di solito 1 sotto il televisore e 1 a sulla parete. Io, Ila e Rick senza mai accettare le numerose richieste di amici di vedere l'england con noi. Bestemmia libera e sedie che per solito finiscono per essere le vittime dei miei sfoghi. Per solito dal 20esimo in poi cominciamo a pignucolare stile colin firth in febbre a novanta
- Maxi_Gooner
- Supporter
- Messaggi: 2872
- Iscritto il: 07/11/2011, 1:41
- Team: Arsenal
- Località: Mugnano di Napoli (NA)
- Contatta:
Re: Mercato 2015/16
- Manchester United have bid €85million for Bayern Munich and Germany striker Thomas Muller. BILD.
Thanks for the memories Arsene, let's make some more!
- Maxi_Gooner
- Supporter
- Messaggi: 2872
- Iscritto il: 07/11/2011, 1:41
- Team: Arsenal
- Località: Mugnano di Napoli (NA)
- Contatta:
Re: Mercato 2015/16
- Sky Sports understand that Manchester United have now dropped all interest in signing Barcelona forward Pedro.
Thanks for the memories Arsene, let's make some more!
- TNS_87
- Fanatic Supporter
- Messaggi: 29415
- Iscritto il: 01/05/2008, 12:12
- Team: Manchester Utd
- Località: Bari
- Contatta:
Re: Mercato 2015/16
Quello che secondo me ci servirebbe è una punta forte fisicamente e con buona tecnica (alla Kane, Benteke, Lukaku) da affiancare a Rooney.
Di modo tale che Wayne può agire alle sue spalle o poco dietro.
Isolato davanti e spalle alla porta non sta convincendo (ieri sicuramente meglio rispetto alle partite in campionato ma visto che non di rado usiamo lanci lunghi dalla difesa, bè non è il massimo Rooney da solo lì a fare sportellate con difensori alti 1.90).
Di modo tale che Wayne può agire alle sue spalle o poco dietro.
Isolato davanti e spalle alla porta non sta convincendo (ieri sicuramente meglio rispetto alle partite in campionato ma visto che non di rado usiamo lanci lunghi dalla difesa, bè non è il massimo Rooney da solo lì a fare sportellate con difensori alti 1.90).



1948(Turin) --> Italy-England=0-4(4' S.Mortensen, 23' T.Lawton, 70' e 72' T.Finney)
______________________________________________________________________________________________
Palmares(WolvesInv87)
BFF Tri Nations Champion 2011(Fantasy Rugby)
BFF Super XV Champion 2012(Fantasy Rugby)
BFF Six Nations Champion 2013(Fantasy Rugby)
BFF Rabo Direct Champion 2014(Fantasy Rugby)
BFF Championship Champion 2015 (Fantasy Football League)
-
- Moderatore
- Messaggi: 11564
- Iscritto il: 02/05/2008, 19:10
Re: Mercato 2015/16
Stanno trattando qualche prima punta di peso?
- Maxi_Gooner
- Supporter
- Messaggi: 2872
- Iscritto il: 07/11/2011, 1:41
- Team: Arsenal
- Località: Mugnano di Napoli (NA)
- Contatta:
Re: Mercato 2015/16
- Sky sources: Manchester United HAVE made a bid to sign Southampton’s Sadio Mane.
Thanks for the memories Arsene, let's make some more!
- Gerrard
- Moderatore
- Messaggi: 14854
- Iscritto il: 29/04/2008, 15:18
- Località: Wirral, Merseyside
- Contatta:
Re: Mercato 2015/16
Il 19 Agosto diventa complicato chiedere Mane' a Koeman, soprattutto considerando che Jay Rodriguez é ancora lontano dalla sua migliore forma.
Vedremo se Koeman ha qualche asso nella manica in caso.
Vedremo se Koeman ha qualche asso nella manica in caso.

Uploaded with ImageShack.us
Insight Anfield:
http://insightanfield.blogfree.net/
Maglia nuova, bandiera sul balcone, altre 2 bandiere in casa (1 Union Jack ed 1 Saint George's cross) di solito 1 sotto il televisore e 1 a sulla parete. Io, Ila e Rick senza mai accettare le numerose richieste di amici di vedere l'england con noi. Bestemmia libera e sedie che per solito finiscono per essere le vittime dei miei sfoghi. Per solito dal 20esimo in poi cominciamo a pignucolare stile colin firth in febbre a novanta
- TNS_87
- Fanatic Supporter
- Messaggi: 29415
- Iscritto il: 01/05/2008, 12:12
- Team: Manchester Utd
- Località: Bari
- Contatta:
Re: Mercato 2015/16
Manchester United are "not selling" goalkeeper David De Gea before the transfer window closes on 1 September, says manager Louis van Gaal.
Ora bisogna vedere se è stato Van Gaal a non schierarlo di sua spontanea volontà nelle prime 2 giornate o se è stato lo spagnolo a rifiutarsi di giocare.
Fosse la seconda alternativa, pur di perderci in prestazioni (e risultati), lo lascerei tutto l'anno in panchina.
Tanto l'anno prossimo andrà via a 0.
Ora bisogna vedere se è stato Van Gaal a non schierarlo di sua spontanea volontà nelle prime 2 giornate o se è stato lo spagnolo a rifiutarsi di giocare.
Fosse la seconda alternativa, pur di perderci in prestazioni (e risultati), lo lascerei tutto l'anno in panchina.
Tanto l'anno prossimo andrà via a 0.



1948(Turin) --> Italy-England=0-4(4' S.Mortensen, 23' T.Lawton, 70' e 72' T.Finney)
______________________________________________________________________________________________
Palmares(WolvesInv87)
BFF Tri Nations Champion 2011(Fantasy Rugby)
BFF Super XV Champion 2012(Fantasy Rugby)
BFF Six Nations Champion 2013(Fantasy Rugby)
BFF Rabo Direct Champion 2014(Fantasy Rugby)
BFF Championship Champion 2015 (Fantasy Football League)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti