

Fulham FC (10th) v West Bromwich Albion FC (20th)
Craven Cottage, domenica 22 Febbraio, ore 14.30
Cominciano ad arrivare le ultime chiamate per il West Bromwich, che dopo aver perso in casa il match contro il Newcastle ha decisamente bisogno di un riscatto e di uscire in fretta dalla zona retrocessione, anche se la trasferta del Craven Cottage non è certo la più semplice, visto che il Fulham continua ad avere uno dei migliori rendimenti interni del campionato. Considerando però che i Cottagers sembrano in un momento di calo fisico, i Baggies non possono permettersi di mancare l’occasione e di perdere il treno: Mowbray ha avuto due settimane di tempo per preparare una partita di tale importanza e per ricaricare i suoi ed è chiaro che il WBA deve dare un’impressione totalmente diversa rispetto a quella data nell’ultimo match di campionato contro il Newcastle, quando per lunghi tratti s’è vista una squadra sfiduciata e spaesata, quasi come se il gruppo non ne avesse più già a 14 giornate dalla fine. In realtà la zona salvezza è ancora vicinissima e un rendimento migliore in campo esterno potrebbe evitare la retrocessione, ma per evitare questi pericoli bisognerà assestare la fase difensiva, visto che contro i Magpies la coppia Meite-Barnett è apparsa imbarazzante e improponibile per la Premier League: eppure l’assenza di Jonas Olsson costringe Mowbray a continuare a dar fiducia a questa coppia, mentre sulla sinistra potrebbe mancare Paul Robinson, che potrebbe rimanere a Birmingham dato che la moglie sta per regalargli il terzo figlio, lasciando quindi una chance importante per Marek Cech. Sulla destra è probabile il rientro di Zuiverloon, così come in attacco può essere fondamentale il ritorno di Jay Simpson al fianco di Fortune, una coppia molto rapida che potrebbe creare problemi ai difensori centrali dei Cottagers.
Dopo aver proposto un 4-5-1 abbastanza sorprendente nella sconfitta dell’Old Trafford di mercoledì scorso, Hodgson dovrebbe tornare al più familiare 4-4-2 anche perché dovrebbero tornare titolari due elementi importanti come Konchesky e Andrew Johnson, entrambi lasciati fuori dall’ultimo match per infortunio. Dovrebbe tornare in panchina Zoltan Gera, anche perché Davies dovrebbe essere nuovamente allargato sulla fascia per lasciare spazio a Olivier Dacourt in mediana, anche se il francese non sembra ancora al massimo della condizione.