leggendo "Highbury: The Story Of Arsenal in n.5" (per la tesi, ma come Gooner non ho avuto nessuna difficoltà), sono venuto a conoscenza di pagine e pagine a dir poco emozionanti sugli anni '20 e '30.
mi hanno colpito nel profondo.. anni che per l'Arsenal furono di grandi successi, soprattutto nell'era Chapman, ma di cui avevo sempre sentito e mai letto o scoperto veramente..
tralascio molte cose, e molti uomini, per cui dovrei aprire un topic dietro l'altro in questa sezione.
Uno di quelli che mi hanno colpito di più è stato proprio Wilf Copping.. a questo link c'è un'esaustivo racconto della sua vita e carriera, ma è lo spirito che ho sentito trasmesso dalle pagine del libro che mi è rimasto più dentro
http://www.spartacus.schoolnet.co.uk/ARSENALcopping.htm
vi cito una frase, dal capitolo della "Battle of Highbury", il match England-italia, 14 nov 1934:
"Copping always believed that three lions on the shirt was motivation enough"
è qualcosa che mi ha colpito veramente nel profondo..
Wilf, oltre ad essere nominato man of the match in quella famosa partita, giocò dal 1929 al 1934 nel Leed Utd, dal 1934 al 1939 nell'Arsenal e dal '39 al '42 di nuovo nel Leeds.
A questo si aggiungono le 20 presenze con la maglia dell'Inghilterra dal 1933 al 1939.
Vinse con l'Arsenal l'FA Cup del 1935 e i campionati nel '34, '35, '37 e '38
qui la sua carriera in Nazionale
http://www.englandfc.com/Profiles/php/PlayerProfileByName.php?id=261
qui con il Leeds
http://www.leedsfans.org.uk/leeds/players/82.html
ovviamente spero che i più esperti del forum possano contribuire con qualche aneddoto in più
