davidone71 ha scritto: Si una gran folla ok , erano 59mila e rotti se non sbaglio ma non ho trovato quasi nulla del Brit football che amo . [...] Anche dentro non ci siamo , bel colpo d'occhio di gente però sembra uno stadio Italiano (mancanza di barriere a parte) , siamo dietro la porta in alto e tutto è lontanissimo , anche i lati lunghi non mi piacciono perchè sono tondeggianti e quindi se sei a centrocampo anche lì sei lontanissimo dal prato . All'uscita troviamo che all'esterno sono state sistemate delle barriere di separazione lungo il perimetro dello stadio e tutti i tifosi del Palace vengono indirizzati verso il parco senza possibilità di andare ai refreshments o al club shop . Credo sia una misura presa sucessivamente all'apertura dello stadio visto che c'erano stati problemi tra tifosi .
La massima capienza è 56.000 ma ci sarebbe la possibilità di espanderla a oltre sessantamila. "Sarebbe" perchè in Championship non te ne fai di niente di uno stadio così grande...
E' vero , non è uno stadio nato per il calcio e il tutto è molto lontano, anche se si è più vicini rispetto all'Olimpico romano
Si, le barriere di separazione mobili sono nate appositamente dopo che alle prime giornate della stagione 16/17 c'erano stati dei problemi. Questa sarebbe una soluzione da importare da noi, le cancellate fisse ,stile Alcatraz, fuori dai nostri impianti sono da terzo mondo...
Che dire, nonostante tutto lo stadio, da quando è diventato "nostro", è sempre stato più o meno pieno. Ma questo non si è tradotto in maggiori investimenti sulla squadra e i nodi stanno venendo al pettine. Sta nascendo, giustamente, un forte movimento di contestazione alla triade del Board (Sullivan, Gold e Brady) perchè al cambio di "identità" indotto dallo stadio capiente ma 'anestetizzante', non sono seguiti progressi in classifica. Ne tantomeno nelle coppe...
